Fai crescere Sicurezza, Autostima, Fiducia
Lavora su Obiettivi, Relazioni, Emotività, Allineamento e Crescita personale
E’ difficile ammetterlo ma la verità è che molte persone vorrebbero:
- Sentirsi più sicuri
- Avere più fiducia in sé stessi
- Apprezzarsi di più e avere più autostima
Non è semplice ma c’è una soluzione. Dipende da quanto lo vuoi veramente.
L’approccio di fronte a questi desideri, è spesso passivo. Intendo dire che molte persone non fanno nulla per migliorare realmente la situazione e rimangono in attesa che il fato, il caso o il destino, gli possano dare una mano.
Personalmente penso che sia un approccio assurdo e che proprio questo fatalismo non farà altro che peggiorare la situazione. L’autostima, la sicurezza e la fiducia non si possono comprare al supermercato. Non c’è sugli scaffali e nemmeno nei negozi.
Serve un piano
Per chi crede che sia una cosa semplice allora il consiglio è di astenersi dal leggere le prossime righe perché per migliorare la propria Autostima non basta fare qualche azione sporadica ma serve un vero e proprio piano.
Nel corso di questi anni ho lavorato molto con persone e gruppi per far crescere l’autostima in persone di ogni età. È servita perseveranza, determinazione e disciplina ma alla fine molti di loro hanno ottenuto benefici che dureranno per la vita intera e hanno acquisito un metodo che potranno riapplicare ogni volta che lo vorranno.
Il piano strategico per l’Autostima si compone di 5 aree su cui ogni individuo è chiamato a lavorare ogni giorno, senza mai tralasciarne una. Il rischio per chi non si applica costantemente è quello di vivere una vita sulle montagne russe, fatta di alti e di molti periodi bassi. Il mio consiglio è quello di applicarti costantemente e di non abbassare mai troppo la guardia perché la vita è dura e i cambiamenti sono continui e costanti. E questo mix di difficoltà di metterà alla prova ogni giorno, continuamente.
5 Aree per far crescere l’Autostima
Le #5 aree su cui devi impegnarti sono le seguenti e per ognuna di esse ti indicherò il maggior vantaggio che avrai se ci lavori su e il più grande problema se non te ne prendi cura
AREA 1 – Capacità di realizzare i tuoi sogni
Solo chi lavora per i propri sogni si sente davvero realizzato e la realizzazione personale è alla base dell’autostima mentre chi non lavora per i propri sogni significa che lo sta facendo per quelli di qualcun altro e si sentirà così usato per obiettivi altrui senza mai vedere e percepire la propria autorealizzazione.
AREA 2 – Capacità di costruire relazioni straordinarie con le altre persone
Sono le relazioni che hanno la capacità di rendere la tua vita davvero meravigliosa quando senti di amare ed essere amato e quando percepisci che le persone vicino a te sono le persone giuste per te. Se invece le tue relazioni sono solo superficiali, e non c’è condivisione ed empatia allora avrai la sensazione di sentirti vuoto e talvolta inutile e questo ti renderà sfiduciato nei confronti degli altri e di te stesso
AREA 3 – Intelligenza emotiva
Chi gestisce le proprie emozioni si sente sicuro e sente di avere il controllo anche sugli eventi più difficili. Se invece sono le tue emozioni a controllarti e non sai come fare a gestire la tua rabbia o la tua paura allora avrai la sensazione che saranno gli altri e gli eventi ad avere il potere su di te
AREA 4 – Sviluppo del potenziale ed efficacia autopercepita
Chi lavora su sé stesso acquisisce nuove conoscenze e capacità che gli permettono di aumentare il numero di strumenti a disposizione per affrontare il cambiamento e le difficoltà. La scuola non è sufficiente, serve investire su sé stessi per sentirsi più preparati e più pronti e per adattarsi alle esigenze mutanti della vita. Chi non investe in sé stesso e si troverà di fronte ad ostacoli, non saprà come comportarsi e su quali risorse fare affidamento e probabilmente otterrà meno di quanto avrebbe potuto.
AREA 5 – Allineamento e controllo sulla tua vita
Chi è allineato con sé stesso sa chi è, cosa vuole, quali sono i propri valori, ha convinzioni potenzianti e mette in atto comportamenti che sono la conseguenza di questo suo allineamento che gli permette di resistere anche alle tempeste più difficili e lunghe. Chi invece non è allineato sentirà di non avere il controllo sulla propria vita perché sarà messo in difficoltà da ogni vento e dal mare mosso e difficilmente riuscirà a ritrovare il controllo e l’equilibrio desiderato.
Condividi l’articolo e seguimi sui social